PANE NOSTRO 2025 EXTRA CITTA'
AMBITO SCUOLA

Visualizza la lettera destinata ai Dirigenti Scolastici

Prospetto delle principali azioni di programmazione e di organizzazione per la realizzazione  della raccolta di prodotti alimentari “Pane Nostro

Ambito di attività : SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA DI PRIMO GRADO

  • Valutare l’opportunità di partecipare.
  • Applicare le procedure scolastiche per l’approvazione dell’iniziativa.
  • Compilare il modulo di adesione online .
  • Concordare con Parrocchia il giorno della raccolta dei prodotti alimentari presso le scuola e il giorno del loro ritiro.
  • Informare gli alunni e le famiglie, comunicando loro il giorno in cui portare a scuola gli alimenti.
  • Dedicare un momento educativo con gli alunni :
    l’insegnante ha piena libertà di impostazione della proposta educativa sui temi della condivisione, della gratuità, della solidarietà e della giustizia sociale, della lotta allo spreco. Il Progetto mette del materiale didattico a disposizione sul sito dedicato.
  • La gestione della raccolta dovrà essere fatta in autonomia non essendo disponibili interventi di sostegno diocesani.
  • Disporre di scatole di cartone necessarie alla raccolta dei prodotti.
  • Individuare un locale (possibilmente al piano terra) in cui riunire i prodotti alimentari e suddividerli negli scatoloni secondo tipologia.
  • Preparare quanto raccolto per il ritiro (vedi prospetto “Organizzazione delle attività”).

La procedura online per l’adesione si è conclusa il 17 febbraio 2025.
È possibile richiedere di aderire oltre tale data contattando direttamente i riferimenti della segreteria di Pane Nostro.

MATERIALI DIDATTICI PER TUTTE LE ETÀ SCARICABILI QUI, INSERENDO LA PASSWORD cibopertutti

Per qualsiasi necessità contattare la segreteria di “Pane Nostro”
e-mail   panenostro@diocesi.to.it
Tel. 011/51.56.358 (dal lunedì al venerdì  -  ore 9.00 ÷ 12.00)