A far data da lunedì 01 agosto 2022, Caritas Diocesana Torino cambia l’indirizzo di posta elettronica istituzionale. caritas@diocesi.to.it Leggi il comunicato ufficiale ![]() | Comunicazioni per l’estate e ripresa attività Comunicato del direttore Pierluigi DOVIS in vista della pausa estiva e ripresa di settembre con date degli incontri di coordinamento del prossimo anno pastorale, della XXXIV Giornata Caritas, della VI Giornata Mondiale dei Poveri e alcuni suggerimenti per affrontare al meglio le prossime settimane con le indicazioni in merito alle aperture e chiusure dei centri che offrono servizio sul territorio di Torino. ![]() |
I minori stranieri non accompagnati sono ragazzini che affrontano difficoltà e responsabilità della migrazione soli, senza il supporto e la vicinanza di genitori e familiari. Con canali d’ingresso regolare chiusi, sono costretti ad affidarsi ai trafficanti delle migrazioni clandestine, con tutti i rischi che ciò comporta in termini di abusi e sfruttamento che durano mesi, a volte anni. Dopo le chiusure dettate dalla pandemia è ripresa intensamente la fuga dalle troppe aree del mondo in difficiltà, così il loro numero è praticamente raddoppiato in due anni, in Italia e anche a Torino, con un sistema di accoglienza che fatica enormemente ad adattarsi alla nuova situazione. Di questo tratta “La Voce Fuori Campo” di luglio, pagina mensile pubblicata su “La Voce e il Tempo” a cura del laboratorio di comunicazione “Fuori campo”, avviato da Caritas Torino per persone senza dimora o in difficoltà socio-economiche. ![]() | Duomo di Torino Sabato 25 giugno ore 20.30 Concerto di raccolta fondi in favore della pace a cura di Associazione Musica Insieme. Ingresso libero. Visualizza la locandina ![]() |
Presso la sede del Centro di Ascolto Diocesano Due Tuniche l’organizzazione Arcidiocesi di Torino Caritas partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT). Qui il rendiconto 2021 ![]() | Caritas Italiana, accogliendo l’invito di papa Francesco nel 50° della Fondazione, ha pensato di indire un bando per promuovere i giovani che intendono realizzare un’idea imprenditoriale. Gli interessati troveranno le informazioni nell'allegato e sul sito https://creattivita.caritas.it e potranno richiedere ulteriori informazioni direttamente a Caritas Italiana attraverso l'indirizzo di posta elettronica: startup@caritas.it ![]() |
Profughi dall’Ucraina: approfondimento per servizi e accoglienza. Per partecipare all'incontro utilizzare il link https://www.youtube.com/watch?v=YGJMWP5dyXM ![]() | Sabato 30 aprile ore 19 Chiesa del Santo Volto - Torino Santa Messa animata dai giovani della Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile, dal Grande Coro Hope e da diversi rappresentanti dell'Area Sociale della Curia Diocesana Visualizza la locandina ![]() |
Legge regionale d’iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. Caritas sostiene l'azione del Comitato promotore, a cui partecipano vari enti anche ecclesiali sotto la regia di Libera Piemonte. Comunicato Caritas Locandina Testo della proposta di legge ![]() | STARE MALE DENTRO Il 3 maggio, 24 maggio, 14 giugno, a cura del Tavolo diocesano Salute Mentale e del Duomo di Torino. Scarica la locandina ![]() |
Incontri di formazione Caritas online La via degli ultimi Essere accanto con rispetto: LA RISERVATEZZA NELL'ASCOLTO La via del Vangelo L'identità Caritas e le Opere di Misericordia: CONSIGLIARE I DUBBIOSI La via della creatività Il lavoro in equipe e l'animazione di comunità: IL GRUPPO 3 incontri in marzo - aprile ![]() | Il 31 marzo prossimo termina il lungo periodo della fase emergenziale in cui il nostro paese ha vissuto a causa della pandemia da Covid 19. Nel comunicato alcuni suggerimenti operativi da parte del Direttore Caritas per i volontari e gli operatori dei servizi di carità nell’Arcidiocesi di Torino. ![]() |
XXXIII Giornata Caritas POVERI, VANGELO, CREATIVITÀ: tre vie per camminare insieme Sabato 26 marzo 2022 dalle 9.00 alle 12.30 L'incontro si è svolto in modalità ancora esclusivamente on line visto il persistere degli strascichi della pandemia da virus Covid 19. Visualizza la lettera di invito Clicca sul link per rivedere la giornata : https://youtu.be/mDMfruvJS68 ![]() | Come da indicazione della Conferenza Episcopale Italiana è possibile raccogliere e affidare alla nostra Caritas Diocesana offerte di natura esclusivamente monetaria. Tutti i dossier e gli aggiornamenti alla pagina Emergenze in corso |
Un grazie sincero al Signore per il dono da lui ricevuto nel nuovo Arcivescovo Roberto Repole. Gli auguri del direttore Caritas a nome di tutta la rete di carità diocesana. ![]() | Papa Francesco ha ricordato il disastro causato a Tonga dall’eruzione del vulcano sottomarino e dal successivo tsunami, che hanno cancellato intere zone. 100 case danneggiate e 50 distrutte nell’isola di Tongatapu. Tutte le abitazioni sono state distrutte nell’isola di Mango e solo due case hanno resistito nell’isola di Fonoifua, danni ingenti si sono riscontrati anche nell’isola di Nomuka. ![]() |
Giovedì 16 dicembre 2021, ore 20.30 presso la Chiesa Santo Volto in Torino Via Val della Torre 11. La Santa Messa di Natale per il mondo del sociale, movimenti e aggregazioni laicali presieduta da S.E.R.ma Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo di Torino e Amministratore Apostolico di Susa. Scarica la locandina ![]() | Presentazione Mercoledì 24 Novembre 2021 ore 10:30 presso il Museo del Risorgimento a Torino - Piazza Carlo Alberto 8. Il rapporto riprende nel titolo le parole del Papa, scatta una fotografia dettagliata della condizione dei lavoratori e delle loro famiglie nel nostro Paese in tempo di pandemia, dove il Covid ha impoverito i migranti regolari più degli italiani. I lavoratori stranieri sono stati più sfruttati ed esposti al contagio sul lavoro e meno aiutati dallo Stato. ![]() |
I POVERI LI AVETE SEMPRE CON VOI (Mc. 14,7) 5a Giornata Mondiale dei Poveri - domenica 14 novembre 2021 Per la quinta volta dopo l’anno dedicato alla Misericordia, il Santo Padre Francesco ci invita a portare la nostra riflessione e ad indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili che devono fare i conti con la fatica della povertà, l’esclusione, l’isolamento. ![]() | Suggerimenti organizzativi, norme statali e indicazioni diocesane per ospiti e operatori dei nostri servizi. Visualizza il contenuto ![]() |
Articolo 3 del Decreto che estende l’obbligo di green pass in tutti i luoghi di lavoro. Un promemoria del Direttore della Caritas Diocesana evidenzia le parti che più direttamente riguardano anche il servizio dei volontari. ![]() | Giovedì 23 settembre 2021, alle ore 15.30, a Savigliano in via Torino 258, è stato inaugurato – alla presenza dell’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia – un nuovo servizio di co-housing sociale denominato «258 l’Ancora». ![]() |
Caritas Diocesana Torino modifica coordinate bancarie Dal 1° luglio 2021 Caritas Diocesana Torino ha cambiato il conto corrente bancario di competenza. Pertanto ogni forma di erogazione deve essere effettuata con le seguenti coordinate bancarie IBAN : IT 06 D 06085 30370 000000025420 (Banca di Asti – filiale Chivasso) intestato ad Arcidiocesi di Torino – Caritas. ![]() | L'Arcidiocesi di Torino con l'Associazione Insieme per Accogliere e i Missionari di Nostra Signora de La Salette, mercoledì 23 giugno 2021 alle ore 10.30 in via Madonna della Salette 24b a Torino hanno organizzato un momento di benedizione ed inaugurazione degli importanti lavori di ristrutturazione e delle attività sociali di accoglienza ed integrazione del nuovo distretto di sostegno sociale e relazionale “hub sociale” denominato «Spazi connessi». Vedi approfondimenti ![]() |
Caritas Diocesana ed Epat Torino hanno lanciato un’importante iniziativa in grado di creare un efficace collegamento tra persone con difficoltà economiche in cerca di occupazione e il mondo del pubblico esercizio in affanno per la mancanza di camerieri, baristi, cuochi e altre figure professionali simili. Le aziende in cerca di figure professionali dovranno mandare le richieste alla mail soslavoro@epat.it ed Epat Torino suggerirà i profili più idonei tra quelli indicati dalla Caritas attraverso il suo servizio di ascolto "Le Due Tuniche". Il servizio è attivo dal 9 giugno a disposizione delle imprese per le prime richieste. Leggi il comunicato stampa ![]() | Quarta rilevazione sui bisogni e vulnerabilità, ma anche risposte e speranze di questo tempo. La rilevazione ha avuto l’obiettivo di indagare ciò che è avvenuto nei territori diocesani da settembre 2020 a marzo 2021. Sette mesi nel corso dei quali, accanto al perdurare delle situazioni di contagio, sono emersi evidenti segnali di ripresa e l’attivazione di nuove forme di sostegno a favore di persone, famiglie e imprese colpite dagli effetti socio-economici della pandemia. Guarda un approfondimento ![]() |