COSA FA LA CARITAS
Coniuga servizio diretto e azione pedagogica, in modo che se ne evidenzi la specificità ma non se ne alimenti la separatezza.
Il primo deve fare emergere il secondo e questo deve emergere dal primo, in una simbiosi inseparabile che dà vita alla testimonianza di una fede che opera per la carità.
(Seminario Caritas Italiana "LA PREVALENTE FUNZIONE PEDAGOGICA" 20-21 settembre 2011)
COMUNICATI EVENTI PANENOSTRO DONA PER EMERGENZA NEWS DALLA RETE CARITAS GIOVANI
IN EVIDENZA
Caritas Italiana segue con apprensione quanto sta accadendo in Emilia Romagna. È possibile sostenere gli interventi per questa emergenza.
Vedi maggiori dettagli
Leggi comunicato CEI
E' possibile inoltre fare un versamento a Caritas Torino che provvederà a rimettere la somma a Caritas Italiana.
Approfondimenti per accompagnare minori stranieri e progettare interventi di comunità con i poveri.
L'incontro si è svolto su YouTube.
Incontri di formazione Caritas online
La via degli ultimi
Ascoltare e accompagnare le povertà culturali
e le persone “impoverite”
La via del Vangelo
Charis: la grazia come radice della carità
La via della creatività
Animare la comunità e il territorio: esperienze

3 incontri nel mese di maggio 2023
Percorso estivo sulla Dottrina Sociale della Chiesa
Genzano di Roma - 17-21 luglio 2023

Iscrizione entro il 30 aprile 2023.
Visualizza il depliant
Sabato 18 marzo 2023
Auditorium Santo Volto ­ Torino, via Val della Torre angolo via Borgaro
GEMME DI CARITÀ CHE DIO FA SBOCCIARE
né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere
(1Cor. 3:7)

Visualizza tutti i materiali disponibili
Poveri in mezzo a noi - Report 2022
In occasione della XXXIV Giornata Caritas del 18 marzo è stato presentato il Report 2022 per il territorio Diocesano Torinese.
- Scheda riassuntiva
- Documento integrale
Indetta la colletta nazionale. Caritas a sostegno delle popolazioni colpite.
La Presidenza della CEI ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima).
Per informazioni
Emergenza Ucraina: l’impegno della Caritas
Il 24 febbraio ricorre il primo anno della tragica guerra in Ucraina.
Segnaliamo occasioni di preghiera comune e celebrazione di Eucaristia in tutta Italia proposta dalla CEI per il 10 marzo.
«Pane Nostro 2023» ha promosso nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie, del territorio della Diocesi di Torino una colletta alimentare destinata alle persone e famiglie in condizioni di povertà che vivono sul territorio degli istituti scolastici stessi e che sono seguite dai gruppi caritativi delle parrocchie.
La procedura online per le adesioni delle Parrocchie e delle Scuole si concluderà il 3 febbraio 2023.
Il 1 dicembre 2022 si è svolto presso la sede di Caritas Italiana un seminario di approfondimento su un tema di attualità e impatto per il lavoro della rete delle Caritas in Italia: quali politiche contro la povertà è necessario e più opportuno mettere in campo nel nostro paese
Il Cardinale Severino Poletto, per tutti semplicemente "il Cardinale", ha terminato la sua corsa nella storia all’inizio della grande preparazione al Natale del Signore 2022, quasi a ricordarci di fare sempre attenzione al Cristo che viene e ai modi in cui si rende manifesto.
XXXI Rapporto Immigrazione redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes
Presentazione del rapporto venerdi 16 dicembre 2022 alle ore 10 presso il Circolo dei lettori in Via Bogino 9 a Torino.

Scarica la locandina

Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre ore 10.30-12.30 a Roma – Sala Stampa Estera e in diretta streaming, il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo "L'anello debole".
Apertura presidio umanitario
Si comunica che il presidio umanitario di via Traves 15 a Torino aprirà martedì 22 novembre 2022.
Il sito accoglierà tutti i giorni, ad accesso libero, le persone che si presenteranno dalle ore 18 alle ore 23 (fino ad esaurimento posti disponibili)
6a Giornata Mondiale dei Poveri
13 novembre 2022
XXXIII domenica del Tempo Ordinario
Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9)
Presso la sede del Centro di Ascolto Diocesano Due Tuniche l’organizzazione Arcidiocesi di Torino Caritas partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT).
Qui il rendiconto 2021
Convegno diocesano per la pastorale della disabilità
Sabato 26 novembre 2022
Centro Congressi Santo Volto - Via Borgaro 1 Torino
Visualizza la locandina
Torino - Centro Congressi Santo Volto
Sabato 22 ottobre 2022 ore 8.30
Chiusura iscrizioni 21 ottobre - Posti limitati
Pieghevole
Scheda di iscrizione
AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI
APP(L)-I-CARE Pratiche e politiche di cambiamento e speranza per uno sviluppo sostenibile
ottobre 2022 – gennaio 2023
Corso promosso da FOCSIV, Caritas Italiana e Fondazione Lanza.
Scarica la brochure con tutte le informazioni
Per iscriversi al corso online, registrarsi a questo sito: https://forms.gle/CwCDKhRjWmdAp9tq9
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022
Giornata Mondiale della Carità 2012-2022
ESSERE VICINI - donare relazioni, donare tempo, donare risorse
Camminare 365 giorni l’anno con i poveri insieme alla rete Caritas nella città metropolitana
Scarica la pagina de La Stampa 5 settembre 2022
Identità territoriale e rigenerazione urbana
Mattinata di convegno per restituire i risultati finora ottenuti e per approfondire i contenuti che rendono una attività squisitamente di tipo solidaristico, motore di rigenerazione e costruttore di identità territoriale.
martedì 13 settembre 2022 - alle ore 9,30
in via Madonna della Salette 24b - Torino
c/o Residenza Ma.Ri. House
Locandina
Comunicato stampa
Comunicazioni per l’estate e ripresa attività
Comunicato del direttore Pierluigi DOVIS in vista della pausa estiva e ripresa di settembre con date degli incontri di coordinamento del prossimo anno pastorale, della XXXIV Giornata Caritas, della VI Giornata Mondiale dei Poveri e alcuni suggerimenti per affrontare al meglio le prossime settimane con le indicazioni in merito alle aperture e chiusure dei centri che offrono servizio sul territorio di Torino.
A far data da lunedì 01 agosto 2022, Caritas Diocesana Torino cambia l’indirizzo di posta elettronica istituzionale.
caritas@diocesi.to.it

Leggi il comunicato ufficiale
Duomo di Torino
Sabato 25 giugno ore 20.30

Concerto di raccolta fondi in favore della pace a cura di Associazione Musica Insieme.
Ingresso libero.
Visualizza la locandina
Caritas Italiana, accogliendo l’invito di papa Francesco nel 50° della Fondazione, ha pensato di indire un bando per promuovere i giovani che intendono realizzare un’idea imprenditoriale. Gli interessati troveranno le informazioni nell'allegato e sul sito https://creattivita.caritas.it e potranno richiedere ulteriori informazioni direttamente a Caritas Italiana attraverso l'indirizzo di posta elettronica: startup@caritas.it
Sabato 30 aprile ore 19
Chiesa del Santo Volto - Torino
Santa Messa animata dai giovani della Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile, dal Grande Coro Hope e da diversi rappresentanti dell'Area Sociale della Curia Diocesana
Visualizza la locandina
Legge regionale d’iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico.
Caritas sostiene l'azione del Comitato promotore, a cui partecipano vari enti anche ecclesiali sotto la regia di Libera Piemonte.
Comunicato Caritas
Locandina
Testo della proposta di legge
STARE MALE DENTRO
Il 3 maggio, 24 maggio, 14 giugno, a cura del Tavolo diocesano Salute Mentale e del Duomo di Torino.
Scarica la locandina
Incontri di formazione Caritas online
La via degli ultimi
Essere accanto con rispetto: LA RISERVATEZZA NELL'ASCOLTO
La via del Vangelo
L'identità Caritas e le Opere di Misericordia:
CONSIGLIARE I DUBBIOSI
La via della creatività
Il lavoro in equipe e l'animazione di comunità: IL GRUPPO

3 incontri in marzo - aprile
Il 31 marzo prossimo termina il lungo periodo della fase emergenziale in cui il nostro paese ha vissuto a causa della pandemia da Covid 19.
Nel comunicato alcuni suggerimenti operativi da parte del Direttore Caritas per i volontari e gli operatori dei servizi di carità nell’Arcidiocesi di Torino.
Come da indicazione della Conferenza Episcopale Italiana è possibile raccogliere e affidare alla nostra Caritas Diocesana offerte di natura esclusivamente monetaria.
Tutti i dossier e gli aggiornamenti alla pagina Emergenze in corso
Un grazie sincero al Signore per il dono da lui ricevuto nel nuovo Arcivescovo Roberto Repole.
Gli auguri del direttore Caritas a nome di tutta la rete di carità diocesana.
Papa Francesco ha ricordato il disastro causato a Tonga dall’eruzione del vulcano sottomarino e dal successivo tsunami, che hanno cancellato intere zone. 100 case danneggiate e 50 distrutte nell’isola di Tongatapu. Tutte le abitazioni sono state distrutte nell’isola di Mango e solo due case hanno resistito nell’isola di Fonoifua, danni ingenti si sono riscontrati anche nell’isola di Nomuka.
Presentazione Mercoledì 24 Novembre 2021 ore 10:30 presso il Museo del Risorgimento a Torino - Piazza Carlo Alberto 8.
Il rapporto riprende nel titolo le parole del Papa, scatta una fotografia dettagliata della condizione dei lavoratori e delle loro famiglie nel nostro Paese in tempo di pandemia, dove il Covid ha impoverito i migranti regolari più degli italiani. I lavoratori stranieri sono stati più sfruttati ed esposti al contagio sul lavoro e meno aiutati dallo Stato.
I POVERI LI AVETE SEMPRE CON VOI (Mc. 14,7)
5a Giornata Mondiale dei Poveri - domenica 14 novembre 2021

Per la quinta volta dopo l’anno dedicato alla Misericordia, il Santo Padre Francesco ci invita a portare la nostra riflessione e ad indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili che devono fare i conti con la fatica della povertà, l’esclusione, l’isolamento.
Suggerimenti organizzativi, norme statali e indicazioni diocesane per ospiti e operatori dei nostri servizi.
Visualizza il contenuto
Articolo 3 del Decreto che estende l’obbligo di green pass in tutti i luoghi di lavoro.
Un promemoria del Direttore della Caritas Diocesana evidenzia le parti che più direttamente riguardano anche il servizio dei volontari.
Giovedì 23 settembre 2021, alle ore 15.30, a Savigliano in via Torino 258, è stato inaugurato – alla presenza dell’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia – un nuovo servizio di co-housing sociale denominato «258 l’Ancora».
Caritas Diocesana Torino modifica coordinate bancarie
Dal 1° luglio 2021 Caritas Diocesana Torino ha cambiato il conto corrente bancario di competenza.
Pertanto ogni forma di erogazione deve essere effettuata con le seguenti coordinate bancarie IBAN : IT 06 D 06085 30370 000000025420 (Banca di Asti – filiale Chivasso) intestato ad Arcidiocesi di Torino – Caritas.
L'Arcidiocesi di Torino con l'Associazione Insieme per Accogliere e i Missionari di Nostra Signora de La Salette, mercoledì 23 giugno 2021 alle ore 10.30 in via Madonna della Salette 24b a Torino hanno organizzato un momento di benedizione ed inaugurazione degli importanti lavori di ristrutturazione e delle attività sociali di accoglienza ed integrazione del nuovo distretto di sostegno sociale e relazionale “hub sociale” denominato «Spazi connessi».
Vedi approfondimenti
Caritas Diocesana ed Epat Torino hanno lanciato un’importante iniziativa in grado di creare un efficace collegamento tra persone con difficoltà economiche in cerca di occupazione e il mondo del pubblico esercizio in affanno per la mancanza di camerieri, baristi, cuochi e altre figure professionali simili.
Le aziende in cerca di figure professionali dovranno mandare le richieste alla mail soslavoro@epat.it ed Epat Torino suggerirà i profili più idonei tra quelli indicati dalla Caritas attraverso il suo servizio di ascolto "Le Due Tuniche".
Il servizio è attivo dal 9 giugno a disposizione delle imprese per le prime richieste.
Leggi il comunicato stampa